top of page

Domande

Ecco alcune risposte ai dubbi più comuni per aiutarti a capire meglio è strutturato il lavoro insieme.

Come funziona il primo colloquio?

Il primo colloquio è un incontro conoscitivo. Serve a esplorare le tue difficoltà, definire i tuoi obiettivi e capire se il mio approccio è adatto a te. Non c'è alcun impegno a continuare, ma è il primo passo per iniziare un percorso di crescita.

In cosa consiste la terapia online?

Gli incontri si svolgono tramite videochiamata, utilizzando piattaforme sicure e facilmente accessibili. Il setting terapeutico online rispetta gli stessi principi di quello in studio: ogni colloquio è riservato e strutturato per rispondere alle tue esigenze. È sufficiente avere una connessione stabile, un dispositivo con videocamera e un ambiente tranquillo dove sentirti a tuo agio durante la seduta. Il pagamento avviene prima della seduta.

Sono minorenne, che devo fare?

Se sei minorenne, è necessario il consenso di entrambi i tuoi genitori o tutori legali per iniziare la terapia. Possiamo organizzare una seduta insieme a loro per chiarire il funzionamento e rispondere a eventuali dubbi. Durante il percorso, potrebbero essere previsti incontri anche con i genitori, ma tutto ciò che viene condiviso in seduta con l'adolescente rimarrà strettamente riservato. 

Se annullo una seduta, la devo pagare?

Se avvisi con 48 ore di anticipo, la seduta non verrà addebitata. In caso di cancellazioni tardive o mancata presentazione, invece, la seduta verrà considerata come effettuata e saldata.

Che succede se non voglio più continuare?

Può capitare di non trovarsi in sintonia con uno specifico psicologo o di percepire che non è il momento adatto per scavare più a fondo. Puoi interrompere il percorso in qualsiasi momento, senza obblighi. Ti consiglio però di parlarne prima con me, per gestire al meglio il processo di chiusura e fare un bilancio di quanto affrontato insieme.

Quante volte devo venire?

La frequenza e la durata del percorso dipendono dalle tue esigenze e dagli obiettivi che vuoi raggiungere. Generalmente, gli incontri si svolgono una volta a settimana, ma in base al caso possono essere programmati anche ogni due settimane o, in alcuni casi, una volta al mese (in questo caso si tratterebbe di supporto psicologico e non di psicoterapia). 

Contatti

Online

  • Instagram
  • Black Facebook Icon
  • Black LinkedIn Icon

+39 350 0293669

Studio Dottoressa Marta Palliola

Viale America 11, 00144 , Roma (RM) Fermata Metro B - Eur Palasport

bottom of page